Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Cimitero Comunale, Via S. Pietro, 24040 Bonate Sotto BG, Italia.

SpecialitĂ : Chiesa cattolica, Monumento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 168 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Giulia

Basilica di Santa Giulia Cimitero Comunale, Via S. Pietro, 24040 Bonate Sotto BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Giulia

  • Lunedì: 08:30–17
  • Martedì: 08:30–17
  • Mercoledì: 08:30–17
  • Giovedì: 08:30–17
  • Venerdì: 08:30–17
  • Sabato: 08:30–17
  • Domenica: 08:30–17

La Basilica di Santa Giulia è un edificio storico situato a Bonate Sotto, in provincia di Bergamo. Fondata agli inizi del XII secolo, rimane oggi la parte absidale della chiesa originale, che ha una struttura architettonica basilicale a tre navate culminanti in tre absidi.

Caratteristiche e ubicazione

La Basilica di Santa Giulia è un monumento di grande importanza storica e artistica. Il suo aspetto attuale conserva solo una parte delle antiche strutture, ma ciò che rimane è ancora un testimone significativo della sua ricca storia. La parte scoperta dell'edificio è oggi incorporata nel cimitero di Bonate Sotto, contribuendo così a mantenere viva la memoria di questo luogo antico. I residui capitelli interni, scolpiti in forme zoomorfe, antropomorfe e geometriche, sono di particolare bellezza e rilievo.

SpecialitĂ  e accessibilitĂ 

La Basilica di Santa Giulia è una chiesa cattolica che offre un ambiente sacro per la preghiera e la meditazione. Inoltre, è un monumento storico e architettonico che attrae turisti e appassionati di storia e arte. L'edificio è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto per le persone con disabilità motorie, garantendo una visita comoda e inclusiva.

Opinioni e valutazioni

Gli ospiti che hanno visitato la Basilica di Santa Giulia hanno espresso un'ampia gamma di opinioni positive sulla struttura architettonica, i capitelli scolpiti e l'importanza storica del luogo. La media delle valutazioni sui principali siti web di recensioni, come Google My Business, è di 4.4 su 5 stelle, con un totale di 168 recensioni. Molti visitatori apprezzano l'opportunità di ammirare un'antica chiesa che conserva ancora un aspetto suggestivo del suo passato. Altri ammirano la bellezza dei capitelli zoomorfi, antropomorfi e geometrici, che offrono un'esperienza artistica unica.

Conclusione

👍 Recensioni di Basilica di Santa Giulia

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Fabio C.
4/5

Basilica Santa Giulia, Bonate Sotto (BG)

La basilica di Santa Giulia di Bonate Sotto, in provincia di Bergamo, di cui rimane la parte absidale, fu fondata agli inizi del XII secolo.
L'edificio ha una struttura architettonica basilicale a tre navate culminanti in tre absidi.
Rimangono oggi, a testimonianza di quello che fu la basilica di Santa Giulia, le tre absidi e la prima campata. La parte scoperta è parte del cimitero di Bonate Sotto.
Di particolare bellezza sono i residui capitelli interni, scolpiti in forme zoomorfe, antropomorfe e geometriche.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Domenico R.
4/5

Sorprendenti e bellissime rovine di chiesa romanica, ben sistemate in zona cimiteriale, vicino al bel parco del Brembo. Visitabile a qualsiasi orario, è all'aperto. Affreschi ottocenteschi all'interno, ben tenuto e ben gestito, complimenti. Abside con piccola sopraelevazione di dubbio gusto, ma nell'insieme è notevole. 10 minuti dal casello A4 di Capriate.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Massimo
5/5

Resti di una bellissima chiesa romanica del XII secolo dedicata a Santa Giulia, martire africana ma un'urnia ceneraria posta su una delle colonne all'interno,( in risalto pitturata di bianco) fĂ  sospettare che la chiesa fu costruita per la regina Teodolinda.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Roberto V.
5/5

I resti di una chiesa romanica integrati all'interno di un cimitero. Un luogo insolito e ricco di fascino. Da visitare assolutamente se si è nei paraggi.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Gengi T.
5/5

Resti di una chiesa romanica con struttura architettonica basilicale a tre navate culminanti in tre absidi, l'interno era distribuito in cinque campate di cui sopravvive solo la prima antistante le absidi.
L'abside centrale ha affreschi ottocenteschi.
La parte scoperta, ossia quella priva di tetto, è stata ed è tuttora parte del cimitero di Bonate Sotto con ancora molti tumuli e testimonianze sepolcrali.
Il tutto è ben tenuto e ben gestito.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
WalkingAround I.
5/5

Fondata agli inizi del XII secolo nel territorio chiamatoLesina, per la vicinanza all'omonimo torrente, un luogo molto bello appena fuori il paese.
Ottima la possibilitĂ  di utilizzare il parcheggio del cimitero.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Carlos E. R.
5/5

Bello luogo!!! Tantissima pace e molta storia.

Basilica di Santa Giulia - Bonate Sotto, Provincia di Bergamo
Michele S.
5/5

Luogo davvero suggestivo. Abside romanica con capitelli e figure antropomorfe decorative e resti delle mura perimetrali che contornano un vecchio cimitero

Go up