Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia

Indirizzo: Via Castello, 17, 27021 Bereguardo PV, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 825 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello Visconteo di Bereguardo

Castello Visconteo di Bereguardo Via Castello, 17, 27021 Bereguardo PV, Italia

Introduzione al Castello Visconteo di Bereguardo

Il Castello Visconteo di Bereguardo è un antico maniero situato in Italia, nella provincia di Pavia, nel comune di Bereguardo. Costruito nella prima metà del XIV secolo su volere di Luchino Visconti per difendere i confini occidentali del Milanese, il castello è oggi un monumento storico di grande valore.

Ubicazione e Accessibilità

Il Castello Visconteo di Bereguardo si trova in Via Castello, 17, 27021 Bereguardo PV, Italia. L'edificio è dotato di accessibilità per sedie a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio, rendendo il sito visitabile anche per persone con disabilità.

Specialità

Specialità: Castello.

Caratteristiche del Castello Visconteo di Bereguardo

Il castello, costruito tra i secoli XIV e XV, è ricco di storia e di aneddoti legati alla nobile famiglia Visconti. Fu utilizzato da Galeazzo II Visconti come residenza invernale e come casino di caccia, dimostrando così l'importanza strategica e storica del luogo. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse modifiche e restauri, mantenendo intatta la sua struttura originale.

A differenza di altri castelli, il Castello Visconteo di Bereguardo è adatto anche ai bambini, offrendo una visita piacevole e informativa per tutta la famiglia. I bambini possono apprezzare la storia e l'atmosfera medievale del castello, mentre gli adulti possono approfondire la conoscenza degli eventi storici che hanno caratterizzato questa antica fortezza.

Opinioni e Recensioni

Con 825 recensioni su Google My Business, il Castello Visconteo di Bereguardo ha ricevuto una valutazione complessiva di 4.1/5, dimostrando il gradimento dei visitatori. Le recensioni evidenziano la bellezza del castello e la sua importanza storica, nonché la facilità con cui è possibile visitarlo anche con sedie a rotelle.

Uno dei visitatori ha scritto: "Il castello venne edificato nella prima metà del XIV secolo per volere di Luchino Visconti a difesa dei confini occidentali del Milanese. Fu utilizzato da Galeazzo II Visconti come residenza invernale e casino di caccia. Attualmente al suo interno sono collocati il municipio e la biblioteca comunale. Sono andato a visitarlo, nell'occasione c'era una festa. C'è anche oggi 06/10/2024. Carino per trascorrere un po' di tempo."

Pagine Web e Contatti

Per ulteriori informazioni sul Castello Visconteo di Bereguardo, è possibile visitare la pagina web (da inserire), dove potrete trovare dettagli sulle visite guidate, gli orari di apertura e eventuali eventi in corso.

Il numero di telefono è: (da inserire)

Conclusione

Il Castello Visconteo di Bereguardo è un luogo unico e avvincente che offre un'esperienza storica e culturale di alto livello. Con la sua facile accessibilità e la ricca storia da esplorare, questo castello è un'ottima scelta per chi ama la storia, gli aneddoti e la bellezza architettonica. Visitarlo è un'esperienza che non deluderà le aspettative di nessuno.

👍 Recensioni di Castello Visconteo di Bereguardo

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Mauro G.
3/5

Il castello venne edificato nella prima metà del XIV secolo per volere di Luchino Visconti a difesa dei confini occidentali del Milanese.
Fu utilizzato da Galeazzo II Visconti come residenza invernale e casino di caccia.
Attualmente al suo interno sono collocati il municipio e la biblioteca comunale.

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Mina A.
5/5

Sono andata a visitarlo,nell' occasione c'era una festa. C'è anche oggi 06/10/2024. Carino per trascorrere un po' di tempo .

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Clara D. G.
4/5

È molto usato per fare delle iniziative che siano musicali o mercatini o sagre. Ci sono stata proprio di recente per un evento musicale gratuito, un orchestra filarmonica che suonava dal vivo. Bell'evento e ben organizzato, forse non molto pubblicizzato

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Stefano M.
4/5

È un tipico esempio di castello visconteo-sforzesco, a pianta quadrilatera e circondato da fossato, oggi sede della biblioteca civica e del municipio di Bereguardo. Venne eretto da Luchino Visconti (1292 - 1349) nella prima metà del XIV Secolo. Nel secolo successivo fu ristrutturato da Filippo Maria Visconti (1392 - 1447), mentre i nuovi signori di Milano, gli Sforza, lo cedettero a Giovanni da Tolentino, signore di Bereguardo e consigliere del duca Francesco Sforza (1401 - 1466).

Il castello oggi appare molto modificato dai vari proprietari succedutisi nel corso dei secoli: non esistono più le torri angolari e l'antico cammino di ronda, che conserva ancora i merli a coda di rondine, è stato coperto da una tettoia. Tuttavia il lato sud-ovest presenta ancora una splendida bifora in cotto di stile gotico, risalente alla metà del XV Secolo.

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Matteo T.
3/5

Antico castello posizionato nel centro del paese. Utilizzato ai soli fini comunali. Sede del comune, polizia municipale biblioteca. Peccato non sia valorizzato

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Ermes S.
5/5

Ho assistito ad uno spettacolo teatrale. Lo svolgimento, musiche di tango argentino di Piazzolla, interpretato senza uno strumento di base ma piacevole lo stesso. La coreografia mista tra il moderno e qualche passo di tango, ma sostanzialmente piacevole e rilassante. Capace di trasportare le persone nell'atmosfera popolare del tango

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Antonella G.
5/5

Posto tranquillo. Era amo di passaggio

Castello Visconteo di Bereguardo - Bereguardo, Provincia di Pavia
Silvio G.
5/5

Il castello è visitabile esternamente e solo oggi e domani 6/7 ottobre qualche sala xchè e la festa di Bereguardo con mercato la domenica e domani fiera del bestiame....detta fiera di San.Zeno

Go up