Sede Protezione Civile Prealpi - Binago, Provincia di Como
Indirizzo: Via Santa Maria, 31, 22070 Binago CO, Italia.
Telefono: 3665796559.
Specialità: Protezione civile.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Sede Protezione Civile Prealpi
⏰ Orario di apertura di Sede Protezione Civile Prealpi
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 09:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–17:30
- Giovedì: 09:30–17:30
- Venerdì: 09:30–17:30
- Sabato: 09:30–12
- Domenica: Chiuso
La Sede Protezione Civile Prealpi, con sede in Via Santa Maria, 31, 22070 Binago CO, Italia, è un'istituzione dedicata alla protezione civile e all'emergenza. La sua posizione geografica e la sua disponibilità a fornire servizi in modo efficace e professionale la rendono una scelta eccellente per coloro che cercano assistenza in queste aree.
La specializzazione principale di questa struttura è la protezione civile, un campo che richiede competenze e risorse specifiche per gestire situazioni di emergenza e prevenire eventuali rischi per la popolazione. Questo approccio li rende una fonte credibile e affidabile per coloro che cercano informazioni o supporto in questo settore.
La struttura si caratterizza per l'accessibilità, sia in termini di parcheggio che per l'ingresso, che è adatto anche per persone utilizzatrici di sedia a rotelle. Ciò dimostra l'impegno della struttura a garantire servizi inclusivi e accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro necessità specifiche.
Nonostante la sua efficacia e la sua dedizione al lavoro di protezione civile, la Sede Protezione Civile Prealpi non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business. Questo potrebbe essere dovuto a diversi fattori, tra cui la nuova apertura dell'istituzione o la scarsa consapevolezza pubblica sui servizi offerti.
Tuttavia, la mancanza di recensioni non deve essere interpretata come un segno di qualità inferiore. Invece, può essere vista come un'opportunità per coloro che cercano servizi di protezione civile di fare visita personalmente e valutare la qualità del lavoro svolto.