Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Ravasi, 2, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332219988.
Sito web: uninsubria.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 96 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Università degli Studi dell'Insubria

Università degli Studi dell'Insubria

La Università degli Studi dell'Insubria è una delle principali università di ricerca e insegnamento italiane, con sede in Via Ravasi, 2, 21100 Varese VA, Italia. La università è una delle 27 università a statuto ordinario creato con la legge 30 dicembre 1989, n. 420 e successivamente riformata con la legge 23 gennaio 2011, n. 40.

Informazioni di Contatto

Per contattare la Università degli Studi dell'Insubria, puoi chiamare il numero di telefono 0332219988 o visitare il suo sito web a uninsubria.it.

Especialità

La università offre diverse specialità in campo universitario, tra cui:

  • Scienze della salute
  • Scienze della natura
  • Scienze sociali e umane
  • Scienze della comunicazione
  • Economia

Caratteristiche e Servizi

La Università degli Studi dell'Insubria offre diversi servizi per studenti e professori, tra cui:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e Recensioni

La università ha ricevuto 96 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 3,5/5.

Recomendazione

Se stai cercando una università di alta qualità con una ampia gamma di specialità e servizi accessibili, la Università degli Studi dell'Insubria è una scelta eccellente. Visita il suo sito web per ulteriori informazioni e contattalo per sapere di più.

👍 Recensioni di Università degli Studi dell'Insubria

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Beatrice M.
2/5

Università molto disorganizzata e costosa e che non fornisce una preparazione adeguata per successivi studi o per il mondo del lavoro. Spazi insufficienti e mal tenuti. Buona offerta formativa con tanti corsi di laurea e diverse possibilità di Erasmus, ma non la consiglio.

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Thomas B.
2/5

L’Università degli Studi dell’Insubria ha seri problemi logistici che rendono l’esperienza meno piacevole. I parcheggi sono un incubo: trovare un posto è praticamente impossibile e spesso bisogna parcheggiare lontano e farsi una lunga camminata. Anche i padiglioni lasciano a desiderare, specialmente il Seppilli, che ha un odore sgradevole ed è poco curato. Un’università dovrebbe garantire non solo un buon livello di insegnamento, ma anche spazi e servizi adeguati, soprattutto per chi la frequenta quotidianamente. Peccato, perché con più attenzione su questi aspetti sarebbe un ambiente decisamente migliore

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Ambra
5/5

Università seria e con professori ottimi. A livello di servizi penso sia in linea con le altre università pubbliche della Lombardia. Prima dell'istituzione dell'Università (1998) erano già presenti in Ateneo diversi corsi di laurea gemmati con l'Università degli Studi di Pavia, l'Università degli Studi di Milano e il Politecnico di Milano (vedasi la pagina Wikipedia)..perciò presenta sia una parte "un po' più storica" che una "più moderna".

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Aaaa
2/5

Inizio con due lati positivi: possibilità di Erasmus ottime e molti professori disponibili competenti e gentili, esperienza all'ospedale di Varese ottima in molti reparti.
Il problema è tutto il contorno, organizzazione , strutture e città.
Sottolineo che questa è stata semplicemente la mia esperienza, inoltre non voglio influenzare nessuno nè parlare male dell'università voglio solo parlare di quello che ho vissuto io.

Sopratutto vorrei rispondere al probabile non collega che ha commentato mettendosi contro tutti i poveri studenti che probabilmente stufi dei disservizi riscontrati hanno deciso di usare questo spazio per potersi lamentare.

1-L’università dell’Insubria ha molti corsi nel campus di Bizzozzero di Varese, il “campus immerso nel verde con strutture davvero ottime, palestra ,pista skiroll" ecc.
Premesso che penso che quasi nessuno studente faccia Skiroll né sappia cosa sia, la maggior parte probabilmente non sa neanche di poterci accedere perchè ci sono cartelli con scritto “proprietà privata” ovunque.

2-Chiariamo comunque che gli edifici universitari dove si fa lezione di quel campus sono quattro, definibili comunque bruttini (visitateli prima di scegliere) , l’unico edificio bello è il dormitorio, non bruttissimo quello dove si fanno le lauree, dove comunque non ci permettono neanche di mangiare in aula ristoro, senza contare che solo in un edificio dove non ci mandano mai ci sono prese alle postazioni, in tutti gli altri sono solo pochissime per aula.
Per settimane dopo il Covid non abbiamo avuto la carta igienica e i microonde, senza contare alcune aule in cui si fa lezione in giacca per il freddo da anni e ci lamentiamo da almeno il 2019.

3- La vera cosa negativa però è la zona , si è di fianco a una delle strade più trafficate di fuori Varese (viale Borri) e di fianco alle industrie, gli edifici quindi sono isolati dalla città, lontani dai bar (10 min a piedi minimo), dalle zone per mangiare, distanti da tutto e i servizi autobus sono a dir poco discutibili (ho visto persone svenire sul bus per mancanza d'aria e spesso fa ritardo o salta le corse ).

4-L’università dell’insubria distacca di quasi 1000-1500 euro le altre università anche lombarde a parità di ISEE , si paga più o meno sui 4000 all'anno.

Sul fatto dei nomi strani della gente che recensisce non commento , uno sceglie il nome che vuole per recensire su google, e la maggior parte non sono strani.

4- Sulla qualità della didattica invece, devo dire che l’ospedale è un ottima struttura e molti professori conoscendo le oscenità all’università si impegnano molto, il problema è che altrettanti vengono pagati letteralmente per non presentarsi a lezione e nessuno dice niente anche se lo facciamo presente ogni anno, oppure alcuni che non sapevano parlare bene italiano che dopo parecchi anni sono stati sostituiti.

Sottolineo anche che non esiste un distributore dell’acqua, cosa che esiste in tutte le altre università lombarde e che le macchinette sono quasi sempre mal funzionanti o rotte e non vengono mai aggiustate.

Rispetto al 95% soddisfatto vorrei sottolineare che in sei anni di corso non ho praticamente mai incontrato studenti veramente soddisfatti dell’Insubria, molti letteralmente disperati e speranzosi di un trasferimento che spesso purtroppo è troppo difficile ottenere o comporta spese e problematiche non indifferenti.

6- Mi spiace molto dover scrivere tutto questo, ma tutti siamo un po’ stufi di non essere mai veramente ascoltati dall’università nei nostri reali bisogni. Vorrei dire invece un grande grazie a tutti i professori ed enti che hanno invece lavorato per migliorare la didattica e i servizi , a volte addirittura andando contro ai regolamenti interni.

Per i futuri studenti, valutate bene prima di venire qui e venite a visitare l’ateneo e le offerte prima\confrontatevi.
Vorrei pubblicare foto, ma non so se rischio denunce dell'ateneo per pubblicazione di immagini della struttura.

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Noemi P.
2/5

L'università in se non è male, mi dispiace valutarla in questa maniera perchè i professori/dottori sono altamente preparati e cordiali, professionisti nel loro campo e offrono corsi, a parte alcuni, di alto livello.
La pecca risiede nella segreteria. Se malauguratamente vi dovesse capitare qualcosa che non riuscite a risolvere senza aiuto esterno, vi sono vicina e vi offro le mie più sentite condoglianze. InfoStudenti risponde come e quando vuole rimandando a pagine del sito dell'università (senza considerare l'eventualità che, se ti stai rivolgendo a loro, FORSE, la suddetta pagina linkata è già stata visitata ed il problema non è stato risolto), quindi se il problema è urgente, uno si attacca e spera che qualcuno la mandi buona. La segreteria è il 98% delle volte irraggiungibile. La metà delle volte ti butta il telefono in faccia e la chiamata si chiude indicando che la linea "è occupata", l'altra metà delle chiamate non parte nemmeno. Devo però ammettere che quel 2% di volte in cui effettivamente rispondono al telefono.. niente, il tono è rude, scocciato e soprattutto in ogni caso strategie di problem solving 0.

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Ciriaco T.
5/5

È un'ottima Università statale ed è una delle migliori di Italia per occupabilità lavorativa post-laurea. Purtroppo c'è un po' la moda del recensire qualora si abbia riscontrato qualche problema, ma non si tende a recensire per il 95% (ed oltre) dei casi di chi si trova benissimo. Oltretutto vi invito a notare questa cosa: guardate alcuni nomi "strani" di chi ha recensito negativamente, fa molto riflettere.
In aggiunta: la gente sbaglia anche a recensire, in questa pagina di recensione si fa riferimento ad alcuni uffici in centro a Varese, il campus è ad un paio di km, comunque guardate nelle altre pagine di recensione Google come le recensioni sono valutate pienamente positive.

Per chi si è lamentato della comunicazione: essendoci migliaia di studenti, oltre 10-12 mila (ed oltre), le modalità di comunicazione sono come per tutte le altre università di queste dimensioni e ci sono appositi strumenti quali mail istituzionale, servizio Infostudenti, telefoni ed altro. Sta alla persona rivolgersi nel modo corretto, oltretutto il personale è sempre disponibile. Il sito è chiaro ed anche molto carino, confrontate personalmente.

Comunque l'Università degli Studi dell'Insubria è una Università con sede a Como e Varese e (in minor parte) a Busto Arsizio. A Varese il campus universitario è immerso nel verde e con strutture davvero ottime, con tanto di palestre/campi outdoor-indoor / palazzetto dello sport ecc. e abitazioni per studenti all'interno del campus. Si aggiungono anche ad esempio una pista di Skiroll e diverse altre strutture. Il campus presenta un mix tra parte storica e parte con edifici moderni. A Como è altrettanto bella, ricca di servizi ed in continua crescita (cercate su internet!) Inoltre, ad esempio a Como viene assegnato il premio Riemann che è un premio internazionale.
Inoltre altra precisazione per chi intende verificare il costo, come è stato scritto più in basso. Chi ha scritto si è dimenticato di dire che tutte le università statali italiane hanno all' incirca lo stesso costo! Dipende dalle normative vigenti e da diversi fattori, quindi vi consiglio di informarvi personalmente.
Altro punto di forza in questa Università è la qualità della didattica, poiché si ha un ottimo rapporto studente/docente/colleghi.

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
Michele B.
1/5

Peccato zero stelle non sia disponibile, un ateneo che costa veramente pochi euro in meno rispetto ad un Politecnico ma che fornisce servizi da "ateneo" del terzo mondo, con professori che per uno veramente stimabile, valevole e grande professionista se ne trovano alcune decine che rasentano gli stereotipi delle guardie carcerarie o degli statali imboscati.
Contentissimo di volare verso un altro ateneo dopo 2 anni e mezzo di epopee ridicole con la speranza di vedervi con sempre meno iscritti e che chiunque si voglia iscrivere cambi idea nonché ateneo scelto per la carriera universitaria

Università degli Studi dell'Insubria - Varese, Provincia di Varese
gaia I.
1/5

Dopo 6 anni a pagare tasse si sono accorti di non avere posti a sufficienza per il tirocinio abilitante di futuri medici! Per cui una parte di noi potrà fare tirocinio in tempo per potersi laureare, gli altri aspetteranno i posti liberi (perdendo la possibilità di fare il test nazionale per la specializzazione nell'anno corrente) Indecente! Dopo tanti anni di studio e sacrifici è deprimente non potersi laureare per problemi burocratici.

Go up